Quanto mi piacerebbe che il 2 ottobre, giorno in cui in Italia si celebra la Festa dei nonni, i miei genitori trascorressero una giornata con Giulio magari raccontandogli un po' di loro. Del resto di cose ne avrebbero da dirgli visto che sono sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e hanno vissuto senza tutte le comodità e le tecnologie che oggi ci sembrano così indispensabili. Ahimè, non sarà così per via della lontananza e della loro veneranda età. Se fossero più vicini potremmo pensare di partire tutti assieme per una gita a Quarto dei Mille. Ricordo ancora il giorno in cui i miei ed io ci andammo per vedere la lastra d'acciaio di 30 metri con i 1089 nomi dei volontari che sbarcarono a Marsala 150 anni fa, alla ricerca del nome del mio bisnonno, inaugurata in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia. Che bello se mio papà raccontasse a Giulio di quel nonno tanto coraggioso da partire in guerra col sogno di unire l'Italia. Quale occasione migliore per raccontare al nipotino l'affascinante storia dell'Unità d'Italia. La storia del nostro Paese e della mia famiglia paterna passa, infatti, attraverso questo quartiere genovese: è da qui che, il 5 maggio 1860, salpò alla volta della Sicilia la spedizione guidata da Giuseppe Garibaldi. E su quello stesso scoglio dal quale partirono i Mille è stato eretto, nel 1915, un monumento in memoria della spedizione, inaugurato da Gabriele D’Annunzio. Per una vacanza a Genova, suggerisco il Cit Hotel Genova – 4 stelle (a partire da €59 per camera a notte), una struttura dall’ottimo rapporto qualità-prezzo a pochi passi dal Monumento a Cristoforo Colombo. Così i nonni non si affaticano troppo.
Ogni volta che si esce è la solita storia. Il pupo pronuncia la frase di rito: "Mamma, devo andare al bagno!". E allora via alla ricerca della toilette di turno. Peccato però che i bagni pubblici siano spesso trascurati. In alcuni casi così trascurati che verrebbe addirittura da dire “Ma questo è proprio un c....!”. Da cui l'idea di stilare una sorta di guida ai ristoranti, locali, musei, hotel, proposte di viaggio, ecc. family friendly. Seguiteci. Ne scoprirete delle belle.
martedì 24 settembre 2013
Gita a Quarto dei Mille per la Festa dei Nonni
Quanto mi piacerebbe che il 2 ottobre, giorno in cui in Italia si celebra la Festa dei nonni, i miei genitori trascorressero una giornata con Giulio magari raccontandogli un po' di loro. Del resto di cose ne avrebbero da dirgli visto che sono sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e hanno vissuto senza tutte le comodità e le tecnologie che oggi ci sembrano così indispensabili. Ahimè, non sarà così per via della lontananza e della loro veneranda età. Se fossero più vicini potremmo pensare di partire tutti assieme per una gita a Quarto dei Mille. Ricordo ancora il giorno in cui i miei ed io ci andammo per vedere la lastra d'acciaio di 30 metri con i 1089 nomi dei volontari che sbarcarono a Marsala 150 anni fa, alla ricerca del nome del mio bisnonno, inaugurata in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità d'Italia. Che bello se mio papà raccontasse a Giulio di quel nonno tanto coraggioso da partire in guerra col sogno di unire l'Italia. Quale occasione migliore per raccontare al nipotino l'affascinante storia dell'Unità d'Italia. La storia del nostro Paese e della mia famiglia paterna passa, infatti, attraverso questo quartiere genovese: è da qui che, il 5 maggio 1860, salpò alla volta della Sicilia la spedizione guidata da Giuseppe Garibaldi. E su quello stesso scoglio dal quale partirono i Mille è stato eretto, nel 1915, un monumento in memoria della spedizione, inaugurato da Gabriele D’Annunzio. Per una vacanza a Genova, suggerisco il Cit Hotel Genova – 4 stelle (a partire da €59 per camera a notte), una struttura dall’ottimo rapporto qualità-prezzo a pochi passi dal Monumento a Cristoforo Colombo. Così i nonni non si affaticano troppo.
lunedì 16 settembre 2013
Due notti di evasione grazie a Smartbox
Finalmente per una volta non mi dovrò preoccupare di trovare un albergo family friendly. Tutta colpa, ma che dico, merito di mio marito che per l'anniversario di nozze (10 anni) ha pensato bene di regalarmi(ci) niente meno che "Due notti di evasione, due cene". Ovvero il cofanetto che Smartbox propone a chi ha bisogno, e noi ne abbiamo (dalla nascita di Giulio è solo la seconda volta che ci concediamo un viaggio senza bimbo al seguito), una vacanza di assoluto relax, a base di natura e buona tavola, oltre che un soggiorno all’insegna del sapore, della natura e dell’arte. Scegliere dove andare non sarà però facile. Il ventaglio di proposte, selezionate accuratamente dalla guida Michelin, abbraccia, infatti, tutta l’Italia e offre strutture ricche di charme, comfort e tranquillità. Due notti, due cene e due colazioni da veri gourmet, da assaporare immersi nelle atmosfere intime e raffinate di uno dei 100 agriturismi, relais e hotel 3-4 stelle sono gli ingredienti giusti per una vacanza di tre giorni all’insegna del benessere e del gusto. Per una volta un regalo azzeccato. La cosa difficile sarà trovare un weekend libero. venerdì 13 settembre 2013
A Busto Arsizio per un sabato da cowboy
Vostro figlio vorrebbe provare l'ebrezza di essere per un giorno un cowboy? Il posto che fa per voi è il maneggio La Bastide di Busto Arsizio, un'oasi di verde a un passo dalla città, dove piccoli e ragazzi potranno vivere le stalle, cavalcare un pony in tutta sicurezza o semplicemente ritrovarsi per passare una giornata a contatto con questi splendidi animali. Si parte sabato 14 settembre con una giornata dedicata a cavalli e desideri. Il tema filo conduttore sarà quello della "Giornata dei desideri". E' un momento particolare per i nostri figli, carico di aspettative, di paure, ma anche di tante speranze. L'estate è finita e si torna a scuola. "Vogliamo festeggiare questa data in maniera positiva, - spiega Michela Lomazzi, la titolare del maneggio - Ogni bambini sceglierà un suo desiderio, particolare ricerca da coltivare e condividere con gli altri, a fine giornata lo scriveremo su un pezzo di carta e lo lanceremo in cielo con i palloncini" Le attività avranno inizio alle 9:30 e si concluderanno alle 17:30 (le normali giornate del sabato avranno termine invece alle 16:30). Appuntamento alle 18:00 con i genitori per lanciare assieme al proprio bambino il palloncino dei desideri in cielo. La mattina sarà dedicata ai pony, poi si pranzerà tutti insieme, nel pomeriggio ci sarà un momento dedicato alle "strofe sotto l'albero" si canterà con l'accompagnamento della chitarra, dopodichè ci si dedicherà al percorso per riuscire ad individuare il desiderio più forte di ogni bimbo (il desiderio verrà poi scritto o rappresentato su una t-shirt e indossato dai bimbi). Il resto del pomeriggio sarà dedicato ai giochi, la corsa coi sacchi, la pignata, il tiro alla fune, la gimkana con il cucchiaino e la baby dance. Ci sarà anche un momento magico, grazie all'aiuto di glitter spruzzati su un cartellone comparirà per magia un desiderio che dedichero' a tutti i bimbi. Nello zaino dei bimbi andrà messa una t-shirt bianca senza scritte che sarà poi decorata. Il costo della giornata è di 45 euro, pranzo e aperitivo con i genitori incluso. Per info: http://www.labastideasd.com
giovedì 12 settembre 2013
Da Prenatal per fare shopping e non solo
Pur non essendo più una cliente assidua dei negozi Prenatal (ovviamente solo per una questione puramente anagrafica: da Prenatal l'abbigliamento va da 0 a 8 anni mentre mio figlio veste ormai 10 anni pur avendone solo 8) posso assicurarvi che i negozi della catena, soprattutto quelli di recente inaugurazione, sono un piacevole luogo d'incontro dove passare tempo insieme ad altre mamme, o future mamme, e condividere esperienze e consigli. Insomma, non solo uno spazio dove fare shopping. Lo store di Assago, ad esempio, è attrezzato con spazi funzionali come la nursery, dove cambiare il bambino, l'area allattamento, una zona intima e riservata e l'area relax, dove mamme e bambini possono fare una pausa e divertirsi con giochi e riviste. Del resto è dal 1963 che Prénatal accompagna mamme e bambini imparando con loro a crescere. Ed è proprio in occasione dei 50 anni dalla nascita, che lo storico marchio per l'infanzia ha deciso di festeggiare questo importante traguardo (l'azienda conta oggi 330 negozi in 18 paesi)con tante iniziative e offerte speciali nei negozi in Italia, Spagna e Portogallo. Tra queste segnaliamo la campagna in collaborazione con Humana prevede il ritiro di abiti usati dei bambini e prémaman dal 12 al 30 settembre. Come ringraziamento i clienti riceveranno uno sconto del 20 per cento su due capi della nuova collezione. Si potrà contribuire anche con un semplice “Mi Piace” su Facebook. mercoledì 11 settembre 2013
Hai voluto la bicicletta... allora pedala, meglio però se ad Istria
mercoledì 4 settembre 2013
Back to school: da California Bakery per una colazione tra mamme
Iscriviti a:
Commenti (Atom)