
Nel corso del pomeriggio, aperto anche ai più piccoli, si svolgerà infatti una raccolta benefica di giocattoli da regalare ai bimbi ospiti delle case famiglia
e delle comunità per i minori. Per tutti i piccoli ospiti ci saranno animazione,
gelati, pop corn e zucchero filato. Sarà
in esposizione anche la mostra a fumetti "La mia gente" dedicata ai
personaggi delle canzoni jannacciane interpretati dai più noti fumettisti
italiani, nata in collaborazione con Scarp de’ tenis, il giornale di strada no profit che offre opportunità di lavoro e reinserimento ai senza dimora.
Il
giardino della Casa dell'Accoglienza ospiterà un palco sul quale si
alterneranno, tra le 14 e le 18, quaranta tra cantanti, attori, comici, disegnatori
e registi per portare il proprio personale omaggio a Jannacci. Gli
organizzatori invitano i partecipanti a venire con i scarp de' tenis. “Ciao
Enzo” proseguirà con altri appuntamenti che coinvolgeranno diversi luoghi della
città, dalle Colonne di San Lorenzo a zone e quartieri delle periferia di
Milano, diventati noti anche attraverso le canzoni di Jannacci.
Nessun commento:
Posta un commento